Sommer-in-Schladming-Dachstein-Naturpanorama_Oesterreich-Werbung_Lot-Wildiers-reisgoesting-be-.jpg Sommer-in-Schladming-Dachstein-Naturpanorama_Oesterreich-Werbung_Lot-Wildiers-reisgoesting-be-.jpg
25.06.2025

Stiria: la regione delle meraviglie nel sud-est dell’Austria offre una sorprendente diversità e molti modi per esplorarla.

Stiria: la regione delle meraviglie nel sud-est dell’Austria, terra di alpeggi e verdi frutteti, di sapori decisi e vini pregiati, è poliedrica come la sua capitale Graz, città UNESCO per il patrimonio storico, e City of Design per lo spirito innovativo che la distingue. Dal nord alpino ai vigneti nel sud-est del territorio regionale, il “cuore verde” dell’Austria offre una sorprendente diversità e molti modi per esplorarla.

Spirituale: in Alta Stiria sui sentieri di pellegrinaggio

850 milioni di alberi fanno della regione della Stiria il “cuore verde” dell'Austria che batte particolarmente forte nel territorio dell’Alta Stiria. Qui, fra vaste foreste, pittoresche montagne e piccoli borghi (la densità della popolazione in questo territorio è di soli 51  abitanti a chilometro quadrato) è facile (ri)trovare la tranquillità e ricaricare le batterie. La bellezza del paesaggio e l’aria pura sono un balsamo per il corpo e per l'anima.

La Basilica di Mariazell, considerato la meta di pellegrinaggio più importante dell’Austria e dell’Europa centrale,  fu fondata dal monaco Magnus dell'Abbazia di San Lambrecht, che fu inviato dal suo abate Otker nel territorio un tempo “selvaggio” dell'attuale Mariazell con una statua della Vergine Maria in legno di tiglio. Nel 1157 eresse una cappella in legno a Mariazell e pochi anni dopo il conte Enrico di Moravia fece costruire una chiesa romanica. Durante il regno del re ungherese Ludovico I, la prima chiesa in pietra fu trasformata in una chiesa gotica. Nel XVII secolo la chiesa infine fu barocchizzata e assunse così il suo aspetto attuale. 

Il “Sentiero dei Fondatori” (Gründerweg) collega l'Abbazia benedettina di Sankt Lambrecht nel Parco Naturale Zirbitzkogel-Grebenzen e la Basilica di Mariazell. Il sentiero attraversa paesaggi di grande bellezza ed è ricco di attrazioni culturali e storiche, come Sankt Lambrecht e l'Abbazia di Seckau.   A causa delle tappe e dei dislivelli a volte piuttosto impegnative, è adatto soprattutto a camminatori e pellegrini esperti.

Per informazioni: Pilgrimage routes in Hochsteiermark | Hochsteiermark

Sportivo: 21 campi da golf con una sola card

Sui campi da golf nel cuore verde dell'Austria, ogni tee è un piacere. Il clima estivo e caldo durante il giorno è seguito da notti piacevolmente fresche grazie ai paesaggi montani e offre condizioni perfette per giocare a golf. Nel nord della regione, i campi da golf sono circondati da imponenti montagne, vasti pascoli alpini, ruscelli di montagna e laghi cristallini. A sud, a caratterizzare il paesaggio sono pittoreschi vigneti, romantici paesaggi fluviali, castelli storici, frutteti colorati e vasti parchi.

La Steiermark GOLF CARD offre agli appassionati di golf sconti su 21 campi da golf nella regione della Stiria. La card può essere ricaricata con tre, quattro o cinque greenfee e costa 225, 290 o 350 euro. È disponibile direttamente presso gli hotel partner o i golf club aderenti. La Steiermark GOLF CARD rende una vacanza all’insegna del golf ancora più varia, permettendo di giocare sui più bei campi da golf della regione e di godere appieno i bellissimi paesaggi. Campi di prima classe, fairway impegnativi e ore di relax sui green regalano momenti indimenticabili.

Per informazioni: https://www.steiermark.com/en/Styria/Active-holidays-in-nature/Golf

Saporito: sotto la luna piena c’è più gusto

Serate di luna piena, location straordinarie nella capitale regionale Graz e nel suo territorio, alcuni fra i migliori chef della Stiria e un programma di supporto esclusivo sono gli ingredienti per esperienze culinarie speciali:  L’evento enogastronomico VOLLMUND - un gioco di parole fra “bocca piena” (Vollmund) e “luna piena” (Vollmond) - propone serate esclusive, ogni mese fino a ottobre nelle sere di luna piena, per gustare menu di 5 portate accompagnate da vini pregiati.  

Ad esempio, il 9 e 10 luglio, il lago artificiale di Pack farà da suggestivo scenario per l'evento “Vollmund” con lo chef stellato Florian Wörgötter della Gasthaus Wörgötter che delizierà gli ospiti con un esclusivo menu che mette in mostra la diversità culinaria della Stiria.

Una vista spettacolare sul centro storico di Graz, patrimonio UNESCO, farà invece da scenario alla cena “Vollmund” sullo Schlossberg di Graz, la collina boscosa alta 473 metri nel cuore della città, dove si potranno gustare le creazioni culinarie dello chef Christof Widakovich.

Per informazioni: Fullmoon

Informazioni stampa:

Lisa Anderle, MA

Lisa.Anderle@steiermark.com