James-Turrell-MAKlite-MAK-Museum-fuer-angewandte-Kunst(c(MAK-Museum-fuer-angewandte-Kunst-Wien_Gerald-Zugmann.jpg James-Turrell-MAKlite-MAK-Museum-fuer-angewandte-Kunst(c(MAK-Museum-fuer-angewandte-Kunst-Wien_Gerald-Zugmann.jpg
10.11.2025

Dal 10 dicembre 2025 al 3 maggio 2026 una mostra imperdibile per chi ama la moda e l'arte

Helmut Lang ha avuto un'influenza profonda e duratura sulla moda dagli anni '90, sia dal punto di vista estetico che concettuale. È considerato uno dei designer che hanno influenzato in modo decisivo l'era del minimalismo moderno e l'idea di una moda intellettuale e concettuale.

Helmut Lang (*1956 a Vienna) ha riscritto i codici del mondo della moda internazionale e sviluppato un vocabolario estetico inconfondibile. Nelle campagne, nei flagship store e nella collaborazione con artisti di diversi media, ha ridefinito i confini tra le discipline creative e ha anteposto la risonanza emotiva al semplice consumo.

Dopo le prime collezioni e un atelier di abiti su misura a Vienna, nel 1986 presentò la prima sfilata della collezione Helmut Lang e si affermò rapidamente come voce centrale dell'avanguardia internazionale con le sue collezioni minimaliste e unisex. La sua visione è stata un’alternativa radicale all’opulenza degli anni ’80.  Lang è stato anche uno dei primi stilisti a usare Internet come piattaforma di comunicazione, trasmettendo nel 1998 la sua sfilata in diretta online, molto prima dell’era dei social.

Il MAK (Museo di Arte Applicata) di Vienna dedica a Helmut Lang una grande retrospettiva. Il contesto curatoriale della mostra è radicato nell'archivio Helmut Lang del MAK e riprende il concetto di Lang di Séance de Travail come processo di sperimentazione, perfezionamento e rinnovamento continui. Attraverso i temi IDENTITÀ, SPAZIO, SÉANCE DE TRAVAIL, MEDIA E PRESENZA CULTURALE, COLLABORAZIONI ARTISTICHE e BACKSTAGE, la sua opera può essere vissuta come un sistema interconnesso e parte di una narrazione culturale più ampia.

La mostra si concentra sulla visione di Helmut Lang in materia di design e identità tra il 1986 e il 2005 e illustra il ruolo pionieristico di Lang, che ha puntato su strategie artistiche molto prima di ritirarsi dall'industria della moda nel 2005 per concentrarsi sulla sua pratica artistica.

Dal 10 dicembre 2025 al 3 maggio 2026 – MAK Vienna

Download cartella stampa e immagini Presse Detail - MAK Museum Vienna

 

Salisburgo_DomQuartier_Lange_Galerie_TourismusSalzburg_GmbH.jpg (