Dürnstein Avvento nella Wachau(c)Andreas Hofer Dürnstein Avvento nella Wachau(c)Andreas Hofer
07.11.2025

25 anni fa, esattamente il 30 novembre 2000, a Cairns (Australia), è stato deciso di inserire il territorio della Wachau – il tratto della Valle del Danubio a ovest di Vienna compreso fra i borghi storici di Krems e Melk nella regione della Bassa Austria - nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO come “paesaggio storico culturale”.

La valle della Wachau è caratterizzata dai maestosi edifici barocchi dei monasteri di Göttweig e Melk, da pittoreschi villaggi, da giardini dove in primavera fioriscono gli albicocchi, e da vigneti che si arrampicano su ripidi terrazzi delimitati da muri a secco. Lunge le sue strade e i suoi sentieri si incontrano borghi antichi, rocche, castelli e palazzi.

Arrivando da Vienna, la prima località UNESCO che si incontra è la cittadina di Krems dove chiese, palazzi, porte, fontane, case borghesi e cortili ad arcate raccontano la storia di questo borgo che risale a più di mille anni fa. Risalendo il fiume, anche nel borgo di Dürnstein c’è molto da esplorare: vicino al Danubio un romantico dedalo di strette vie porta a un antico convento, un palazzo barocco, una chiesa con il campanile colore blu porcellana, antiche case di viticoltori e commercianti. In cima a un sentiero tortuoso, in alto sul Danubio, si trovano i resti della fortezza dove si dice fu tenuto prigioniero il Re d'Inghilterra Riccardo Cuor di Leone di ritorno dalle crociate. Ancora più a ovest, dove finisce il territorio della Wachau, l’imponente abbazia benedettina di Melk domina il fiume con la sua elegante e grandiosa  architettura barocca. Per dare un’idea delle dimensioni, l’edificio conta ben 1.365 finestre, e la biblioteca, con oltre 100.000 volumi, custodisce un inestimabile tesoro.

Durante il periodo dell’Avvento, borghi e monumenti della Wachau si animano di eventi speciali:

La magià dell’Avvento dell’antica abbazia di Göttweig ospita un mercatino dove acquistare oggetti d’artigianato, decorazioni natalizie e prodotti provenienti da conventi e abbazie austriaci. Sulla terrazza, che regala un magnifico panorama, si può gustare del punch caldo. Chi cerca la spiritualità può assistere alle preghiere dei monaci e ai concerti di musica nella Chiesa abbaziale. Dal 28 novembre all’8 dicembre.

Dal 20 novembre al 21 dicembre, il centro storico di Krems si trasforma in un palcoscenico festivo: il Kremser Adventzauber (Magia dell'Avvento di Krems) offre ai visitatori un suggestivo mercatino di Natale con artigianato tradizionale, prelibatezze culinarie, musica natalizia e luci scintillanti. Tra punch profumato, capanne allestite con cura e un ricco programma di contorno, grandi e piccini potranno godersi il periodo prenatalizio nell'atmosfera unica della città patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Nel centro storico di Melk, ai piedi della grandiosa Abbazia, dal 28 novembre al 21 dicembre 2025, verrà allestito un suggestivo villaggio dell'Avvento. Il centro della cittadina, addobbato a festa, ospiterà un ricco programma di intrattenimento per entrare nello spirito delle festività natalizie. Sarà accompagnato da rappresentazioni musicali, da canti corali classici alla musica tradizionale delle bande musicali.  Alle bancarelle, decorate con cura, si potrà scegliere fra oggetti di artigianato artistico, idee regalo e prelibatezze culinarie.

Un’esperienza nuova si potrà vivere quest’anno a Dürnstein: per la prima volta gli allestimenti prenatalizi coinvolgeranno lo storico monastero di Dürnstein e l'approdo dei battelli sulle rive del Danubio. Il romantico centro storico con i suoi vicoli stretti, l'abbazia barocca, insieme a un battello illuminato a festa creeranno e una cornice incantevole per acquistare regali e per degustare biscotti, vin brulé e quant’altro sono le bontà di stagione. 21-23 e 28-30 novembre e 5-8 e 12-14 dicembre.

Informazioni dettagliate https://www.donau.com/en/the-danube-in-lower-austria/happenings-events/advent-along-the-danube/